CORTOMETRAGGI
PIETRE

Film al femminile che vede protagoniste proprio le donne di un piccolo paese del padovano durante la prima guerra mondiale, mentre i loro uomini (mariti, fidanzati, fratelli e figli), erano al fronte. Esasperate dalla fame e dal lavoro nei campi, il 15 gennaio 1917 insorsero davanti al Municipio lanciando pietre in segno di protesta contro la guerra. Vennero denunciate e incarcerate. Questo è il pretesto per raccontare uno spaccato della società dell’epoca e confrontarla con quella attuale. Il film è un ping pong narrativo tra il 2022 e il 1916.
Durata – 37′
Anno – 2022
BORGO VENETO

Documentario sul Comune di Borgo Veneto, in provincia di Padova, istituito il 17 febbraio 2018 e nato dalla fusione dei comuni di Megliadino San Fidenzio, Saletto e Santa Margherita d’Adige.
Durata – 20′
Anno – 2022
LE ITALIANE E L’AMORE

Film inchiesta sulla condizione della donna nella nostra società attuale con riferimento a quella di mezzo secolo fa. Si ispira a casi reali, tratti da lettere ai giornali, blog, social, interviste, inchieste fatte dai nostri ragazzi, sceneggiate e riprodotte in forma recitata. Un film terribilmente vero, dove la realtà spesso supera ogni fantasia!
Durata – 21′
Anno – 2021
PROVE D’AMORE

Due ragazzi confessano di essere gli autori di un omicidio compiuto a causa di un gioco finito male. Perché l’amore, che genera la vita, ha portato alla morte? All’interrogatorio dei due ragazzi si aggiungono le testimonianze di amici e parenti per delineare un quadro solo apparentemente chiaro. Lei apparentemente è la figura forte e lui quella debole, ma sarà davvero così? La perizia psichiatrica dichiara che i due ragazzi sono assolutamente normali.
Durata – 9′
Anno – 2021
I RUMORI DEL MONDO

Synopsis – Un giovane fa zapping alla tv e combina i rumori in maniera da comporre un testo decisamente anomalo. Spegne la televisione e va alla finestra, da cui arrivano rumori, liti, discussioni. La finestra aperta è simbolo di libertà, ma evidentemente non resiste e decide di chiuderla rifugiandosi in un angolo tutto suo dove i rumori diventano musica.
Durata – 3′
Anno – 2021
IL DUBBIO

Synopsis – Un politico termina la registrazione di un suo intervento in uno studio televisivo e se ne va. Gli arrivano varie telefonate contraddittorie e poco prima di uscire dagli studi viene colto da un leggero malore. Appena si riprende chiede a un suo collaboratore dove sta sbagliando: nella vita pubblica o privata? O in entrambe?
Durata – 4′
Anno – 2021
UN TESORO DEL VENETO

Synopsis – short film di presentazione di Bagnoli di Sopra, provincia di Padova, una località ricca di storia, arte, natura, un vero e proprio tesoro del Veneto. Qui soggiornò Carlo Goldoni e scrisse “La bottega del caffè”. Qui c’è un teatro particolare, speciale, come speciale è l’offerta di questo territorio. Il film sfoglia un album magico…
Durata – 3′
Anno – 2021
LA NOSTRA STORIA È LA VITA DI TUTTI

Synopsis – short film di presentazione di Badia Polesine, provincia di Rovigo, il punto di riferimento per quanto riguarda la zona dell’Alto Polesine. Il borgo di Badia Polesine, posto sulla riva destra del fiume Adige, deve il suo nome all’Abbazia della Vangadizza, importante monastero benedettino fondato prima dell’anno mille. In due minuti si racconta la storia, l’arte, la cucina, il borgo, il carattere e la vitalità di questa cittadina legata anche a personaggi illustri. Testimonial d’eccezione è l’attore Pippo Santonastaso.
Durata – 2′
Anno – 2021
LA FUSIONE FA LA FORZA

Synopsis – short film di presentazione di Borgo Veneto, provincia di Padova, un comune recente che nasce il 17 febbraio 2018 dalla fusione dei comuni di Megliadino San Fidenzio, Saletto e Santa Margherita d’Adige. In posizione importante, tra Montagnana ed Este e attraversato dall’autostrada A31 per Vicenza, Asiago, è un comune ricco di storia, leggende, curiosità, arte, cucina prelibata, economia vivace, commercio, servizi. Una bella realtà che trae la sua forza proprio dalla fusione dei tre territori.
Durata – 2′
Anno – 2021
IL FUTURO È QUI

Synopsis – short film di presentazione di Masi, provincia di Padova, una località sulle rive dell’Adige dove il tempo sembra essersi fermato, ma dove tante sono le risorse e importanti sono le comunicazioni, visto che si trova in terra di confine ad un trivio di province e nei pressi di due importanti arterie stradali.
Durata – 1′
Anno – 2021