SEGUI IL COLORE ARANCIO…

0.00 – 0.30

AUDIOSTORIE LP

Letture di sceneggiature di opere filmiche di vario genere o di storie raccontate con diversi linguaggi adattati alla radio 

0.30 – 4.00

SALUTARIA

talk show  con esperti, studiosi, ricercatori e appassionati della salute e delle medicine alternative.

4.00 – 4.30

SE… SSO SO! e se non so, musica!

“contenitore anarchico di parole” che ospita soprattutto il sesso come tabù da abbattere, presentato spesso con un linguaggio semplice. 

4.30 – 5.00

AUDIOSTORIE LP

Letture di sceneggiature di opere filmiche di vario genere o di storie raccontate con diversi linguaggi adattati alla radio 

5.00 – 5.30

PALCOSCENICO PER SOLE VOCI

Teatro alla radio – brani teatrali adattati per la radiofonia 

5.30 – 6.00

L’ISOLA DI PASQUA

programma di approfondimento e ricerca che diventa viaggio, scoperta, risposta ai grandi misteri della storia. Tutto quello che è oltre la verità ufficiale 

6.00 – 6.30

SENTIMENTISSI

Format che tratta i temi del paradosso in amore con il contributo degli ascoltatori che intervengono sul blog di Silvia.

6.30 – 7.30

CHARIOT

Programma di cover musicali, le reinterpretazioni o i rifacimenti di brani musicali  

7.00 – 7.30

PALCOSCENICO PER SOLE VOCI

Teatro alla radio – brani teatrali adattati per la radiofonia  

7.30 -8.00

LE FAVOLE DEL NONNO

“one man show”. Pippo Santonastaso si racconta e racconta, il vero e la favola

8.00 – 8.30

A TU PER TU

Salotto radiofonico registrato negli studi di LP Network, spesso improvvisato. Si tratta di un talk show classico dove protagoniste sono le parole e le conversazioni.

8.30 – 9.00

SPECIAL LIKE

Format ideati e realizzati durante i corsi di conduzione radiofonica tenuti dal Coct, all’interno di laboratori che esplorano vari generi e stili radiofonici.

9.00 – 9.30

MUOVITI! MUOVITI!

il maestro di T’Ai Chi Flavio Toniolo dà consigli su come praticare un buon movimento e racconta la sua esperienza in Cina, assieme agli ospiti sportivi, medici, fisioterapisti e molti altri esperti di varie discipline.

9.30 – 10.00

COME ERAVAMO

trasmissioni radiofoniche del secolo scorso curate e firmate da Ferdinando De Laurentis. Si tratta di un lungo, appassionato e imprevedibile viaggio che attraversa e racconta diversi stili, dal varietà radiofonico al talk show, alla musica, al radiodramma.

10.00 – 11.00

IL FUTURO È DONNA

format radiofonico dedicato al mondo rosa che viaggia nel pianeta donna a 360° 

11.00 – 11.30

METTIAMOCI ALL’OPERA

Una guida alla scoperta dell’opera lirica raccontato da un regista come un mondo tutto da scoprire più vicino a noi di quanto non si possa credere 

11.30 – 12.00

VERDEROSA

varietà radiofonico basato sull’idea degli opposti, come il verde e il rosa 

12.00 – 12.30

SELFIE SCHOOL

Un programma tutto dedicato al mondo della scuola, con uno sguardo al futuro. 

12.30 – 13.00

CUCINARE IN SALUTE

Format dove si parla di alimentazione e benessere, si preparano gustose ricette in studio con ospiti!

13.00 – 13.30

SALUTARIA

talk show  con esperti, studiosi, ricercatori e appassionati della salute e delle medicine alternative. 

13.30 – 14.00

15 ANNI

format scritto e realizzato da una quindicenne che racconta i suoi coetanei, il loro mondo, tutto ciò che ruota a un’età definita “Un sogno”, invidiata da tutti, dai bambini per sentirsi più grandi e dagli ultra trentenni per il desiderio di tornare ragazzini. 

14.00 – 14.30

ACCA BOIDE

“one boy show”: “Acca Boide” è un’espressione inventata da Nicolò per esprimere stupore, lo stesso stupore che provoca la creatività, e questo programma è basato proprio sulla creatività a briglia sciolta 

14.30 – 15.00

SENTIMENTISSI

Format che tratta i temi del paradosso in amore con il contributo degli ascoltatori che intervengono sul blog di Silvia 

15.00 – 15.30

PANDORA – sulle ali delle parole

La letteratura raccontata alla radio lontani dalle cattedre delle aule scolastiche, ma da un’insegnante di Lettere che ama la sua materia. Un assaggio di cultura al giorno toglie l’ignoranza di torno 

15.30 – 16.00

L’OLIMPO DI FATINA SONIA

Un’avventura radiofonica nel mondo del fantasy e del mistero a 360°. Un viaggio nel fantastico, nell’impossibile che diventa possibile. Da restarne incantati

16.00 – 17.00

IL FUTURO È DONNA

format radiofonico dedicato al mondo rosa che viaggia nel pianeta donna a 360°  

17.00 – 17.30

A TU PER TU

Salotto radiofonico registrato negli studi di LP Network, spesso improvvisato. Si tratta di un talk show classico dove protagoniste sono le parole e le conversazioni.

17.30 – 18.00

UN POLESANO AL GIORNO

7 biografie di personaggi nati in provincia di Rovigo, figure che hanno lasciato un’impronta importante nella storia, nell’arte, nelle scienze, nella politica, nello sport, nella vita tale da essere ricordati. Si tratta di schede biografiche integrate da contributi audio di vario genere. 

18.00 – 18.30

L’ISOLA DI PASQUA

programma di approfondimento e ricerca che diventa viaggio, scoperta, risposta ai grandi misteri della storia. Tutto quello che è oltre la verità ufficiale 

18.30 – 19.00

GAME’ MUSIC

Videogames e musica per i videogiochi nel racconto radiofonico di Sebastiano Torelli in questo programma rivolto soprattutto ai giovani e agli amanti del genere  

19.00 – 20.00

IL TOCCO DI CLASSE is back

Eleganza, icone e successi ascoltando tanta musica raffinata. Un viaggio mai banale con quel tocco di classe che fa la differenza. L’argomento principe è la bellezza a 360° e, una volta al mese, spazio al vino

20.00 – 20.30

EROI

racconti di storie particolari scelti dal giornalista Francesco Tardivello, di personaggi le cui gesta possono essere lette in modo diverso, tanto che alla fine ci si domanda se sono stati realmente degli eroi oppure no

20.30 – 21.00

RADIO FIESSO FUTURA

Varietà radiofonico di intrattenimento basato sull’alternanza di sketch comici con personaggi di fantasia e canzoni con ritmi sostenuti. Ogni puntata è caratterizzata dalla totale assenza di un filo logico, con battute varie e ricorrenti interventi surreali, nonsense e demenziali di ogni genere. 

21.30 – 22.00

RADIOPOESIA

format che propone una videopoesia senza immagini, come un radio-cinema, un programma di creatività e stimolazione emotiva lasciando alla voce, musica e suoni il compito di dar vita ad immagini in chi ascolta. 

22.00 – 22.30

SE… SSO SO! e se non so, musica!

“contenitore anarchico di parole” che ospita soprattutto il sesso come tabù da abbattere, presentato spesso con un linguaggio semplice. 

22.30 – 23.00

VIVA L’ITALIA

Varietà radiofonico basato sul viaggio alla scoperta delle meraviglie del bel Paese per raccontare luoghi poco noti del territorio italiano, ma non solo, anche le emozioni e le storie reali o leggendarie trovate sul posto. 

23.00 – 23.30

IL MONDO DEI SOGNI

un viaggio particolare, magico, misterioso e affascinante in una dimensione quasi teatrale di un momento della nostra vita.

23.30 – 24.00

WHAT DO YOU DO, ACADEMY?

varietà radiofonico